Da disegno a vettoriale – Ecco come ho creato TITO!
Ci sono momenti in cui l'ispirazione non arriva e cosi inizi a prendere carta, penna, matita, colori e inizi a fare schizzi per un determinato lavoro. Sono quei momenti[...] continua >>
Vedo che ti stai scrutando tutti gli articoli! Bene!
Perchè non ti iscrivi alla newsletter cosi non perdi i prossimi articoli?
Ci sono momenti in cui l'ispirazione non arriva e cosi inizi a prendere carta, penna, matita, colori e inizi a fare schizzi per un determinato lavoro. Sono quei momenti[...] continua >>
Quando sei all'inizio della programmazione con le API di Wordpress, potrebbe capitare che al momento dell'attivazione del tuo primo plugin, che magari è stato progettato per mostrare la classica[...] continua >>
Continua la serie di interviste a webdesigner italiani, rigorosamente 1 per regione. Partita nel 2010 (clicca qui per vedere il primo articolo) questa iniziativa che ha come scopo quella[...] continua >>
Girovagando per la rete ho incontrato questa simpaticissima vignetta che illustra le principali differenze fra webdesigner e webdeveloper. A te la parola![...] continua >>
Oggi vi mostrerò come sia davvero semplicissimo personalizzare il nostro amato Firefox utilizzando questa divertente operazione per fare branding online! E' tempo di saldi e...un vestito lo vogliamo comprare[...] continua >>
Diventare Freelance significa essere liberi, liberi di agire di buttarsi in una avventura di guadagno ma anche preoccupazioni e a volte purtroppo anche debiti e solitudine. Con un piano[...] continua >>
Oggi non riesco a smettere di ridere! Non avevo mai visto una arancia rompicoglioni. Si hai letto bene!! Eccoti l'arancia più rompicoglioni che esista sulla faccia di internet! :D I video[...] continua >>
Personalizzare i commenti di Wordpress ormai è una questione personale. Sempre più blogger decidono di voler personalizzare i commenti sulla base di quelle che sono le proprie esigenze: multilevel[...] continua >>
Che Wordpress sia il mio CMS preferito, bhè, penso proprio che si sia capito facilmente. La mia passione per Wordpress mi ha portato a farmi una domanda: cosa pensano[...] continua >>
Con questo controverso articolo oggi vediamo come creare una pagina di errore 404 per Wordpress. Certo è che se arriva al punto di creare una pagina di errore 404 significa[...] continua >>
E' difficile quantificare quante stampe vengono fatte giornalmente da un freelance, da una azienda o da una istituzione pubblica. Un utilizzo sempre più disparato e spesso sconsiderato di carta[...] continua >>
Anche se nei meandri del web riesco ancora a scovare dei siti con testo blu su sfondo rosso, e testo arancio su sfondo grigio, con arial e times new[...] continua >>